Salute e società

Descrizione dell’attività svolta nell’annata 2017

La rivista Salute e Società nasce nel 2002 ad opera del Prof. Costantino Cipolla, che l’ha diretta fino al 2016. Salute e Società si pone come rivista di riferimento accademico per gli studi sociologici sulla salute. Salute e Società è un quadrimestrale ed è sempre uscito puntualmente, con tre numeri all’anno. Spesso sono stati fatti numeri speciali e per alcuni anni è uscita interamente in inglese. Anche nel 2018 ci sarà un numero in inglese. In media, vi è un articolo di un collega straniero in ogni numero. Più numeri sono stati co-curati da italiani e stranieri. I referaggi, attivi da molti anni, si svolgono in doppio cieco sulla piattaforma OJS. I numeri sono spesso presentati, oltre che in sedi universitarie, presso organizzazioni sanitarie e altri enti pubblici. Sono inoltre spesso adottati in programmi accademici.

Dalla sua nascita, Salute e Società ha tenuto stretti legami con il mondo delle istituzioni di cura, aprendosi a contributi provenienti da professional sanitari. La peculiarità della disciplina richiede infatti un confronto regolare con le professioni e le organizzazioni sanitarie. Questa “contaminazione” è evidente nei numeri del 2017. Il numero 1/2017, infatti, è stato curato da rappresentanti della Federazione italiana degli infermieri (IPASVI) e  il 2/2017 dal Comitato Scientifico del CUP2000, la società bolognese che gestisce il Fascicolo Sanitario Elettronico. Il terzo numero è stato curato da sociologi accademici. Inoltre il terzo numero è stato affiancato da un Supplemento digitale su Nuove tendenze nella Sociologia della salute, con articoli per lo più di giovani, ed è stato curato dal Centro Centro Studi Avanzati su Umanizzazione delle Cure e Salute Sociale dell’Università di Bologna.

Oltre che su Scopus, Salute e Società è indicizzata suCatalogo italiano dei periodici/Acnp, Ebsco Discovery, Service, Elsevier/Scopus, Google Scholar, JournalTOCS, Proquest Soc Abstr, ProQuest Summon, Torrossa – Casalini Full Text Platform.

Salute e Società è in Fascia A in tutti i SSD di sociologia.

 

Indice dei numeri pubblicati nell’annata 2017

Fascicolo 1/2017 Gennaro Rocco, Alessandro Stievano (a cura di), La ricerca infermieristica a livello internazionale

  • Gennaro Rocco, Alessandro Stievano, Ausilia Pulimeno, Introduzione
  • Janice M. Morse, The global dissemination of qualitative nursing research methods
  • Julie A. Fairman, Patricia D’Antonio,The history of nursing: The state of the discipline
  • Laura Sabatino, Chiara Grossi, Alessandro Stievano, Gennaro Rocco, Studi sull’etica infermieristica: una revisione della letteratura sulla dignità professionale nel nursing
  • Ercole Vellone et al., Self-care in heart failure patients: major results of a 7-year research program in Italy
  • Janet L. Storch, Bernadette Pauly, Nursing Research in Canada
  • Douglas P. Olsen, Patrick C. Crane, Nursing research in the United States of America
  • José Miguel Morales-Asencio, Cesar Hueso-Montoro, Nursing research in Spain
  • Silvia Marcadelli, Alessia Bertolazzi, The Family and Community Health Nurse in Italy
  • Carlo Talucci, et al., La complessità assistenziale: indagine conoscitiva all’interno di un corso di laurea in Infermieristica
  • Alberto Ardissone, Prospettive di empowerment per la salute: alcune proposte teoriche
  • Maria Ferrara et al., Social awareness on Voluntary Termination of Pregnancy: A cross-section study

2/2017 Comitato Scientifico CUP2000 (a cura di), Innovazione e bisognidi salute nella società digitale

  • Costantino Cipolla, Alberto Ardissone, Un paradigma cittadino-centrico nella m-Health
  • Giusella Finocchiaro, Corpo digitale e informazioni nella sanità elettronica
  • Gianluca Fiorentini, Cristina Ugolini, L’analisi economica delle relazioni tra ICT e organizzazioni sanitarie
  • Carlo Bottari, L’inquadramento costituzionale del Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Giovanni Maria Cavo, Informatizzazione della ricetta medica e raccordo con il Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Mauro Moruzzi, Le Reti Patient Centered
  • Alessandro Amoroso, Marco Roccetti, Alcune considerazioni sociotecnologiche sul Fascicolo Sanitario Elettronico, con riferimento a quello della Regione Emilia-Romagna
  • Diego Lorenzetti, FSE e donazione di organi e tessuti: la manifestazione del consenso o del diniego tra criticità e prospettive future
  • Elisa Langiano et al., Un progetto di educazione alla salute sul fumo di tabacco in un campione di donne in ambiente di lavoro. Un cross sectional study
  • Martina Ronchetto, Flavio Ronchetto, Salute dei migranti e malattie croniche. Aspetti sociologici e risultanze epidemiologiche
  • Lucia Beltramini, Patrizia Romito, Occasioni perdute: parlare o non parlare di violenza sessuale nei servizi psichiatrici e delle dipendenze?

3/2017, A. Perino, M. Flocco (a cura di), Le cure palliative: network, pratiche sociali e vissuti soggettivi

  • Annamaria Perino, Mariano Flocco, Introduzione
  • Carlo Peruselli, Nuovi bisogni e nuove sfide per le cure palliative
  • Marilène Filbet, Colombe Tricou, La formation en soins palliatifs en Europe
  • Carmelo Guarino, Fine vita in neonatologia. Una revisione sistematica
  • Silvana Selmi, Psicologia e psicologi in cure palliative: panoramica e stato dell’arte
  • Andrea Bassi, Alessandro Fabbri, Terzo settore e cure palliative
  • Patrizia Borsellino, La dimensione etica nelle cure palliative. L’esperienza del Comitato per l’etica di fine vita
  • Luigi Grassi, Giuseppe Moretto, Il modello della terapia della dignità nelle cure palliative
  • Annamaria Perino, Elisa Di Qual, Il contributo del Servizio Sociale alla promozione della continuità assistenziale tra i servizi per i malati in cure palliative. Una indagine nella ULSS 4 “Alto Vicentino”
  • Davide Galesi, Mauro Martinelli, Quando la morte rompe i tabù. L’approccio professionale degli operatori hospice ai malati terminali
  • Enrico Maria Piras, Francesco Miele, L’educazione terapeutica come incontro clinico prolungato. Il caso dei campi scuola per giovani diabetici
  • Marco Pichierri, Gianluigi Guido, Anziani e social media: opportunità o minaccia?
  • Daniela Agrimi, Linda Lombi, Antonio Maturo, La gestione integrata delle malattie croniche: un modello biosociale per le endocrinopatie

3/2017 Supplemento, Centro di Studi Avanzati sull’Umanizzazione delle Cure e sulla Salute Sociale (a cura di), Nuove tendenze in sociologia della salute

  • Antonio Maturo, Introduzione
  • Roberto Lusardi, Stefano Tomelleri, Gli ibridi professionali. Le culture professionali alla prova dell’integrazione socio-sanitaria
  • Michele Marzulli, Cronicità e risorse della persona: la Malattia di Parkinson in una survey europea
  • Claudio Riva, Francesco Marini, Sofia Canton, L’uso dei social media nella promozione della salute: il progetto Qwert
  • Cleto Corposanto, Beba Molinari, La gestione del dolore nei pazienti terminali. Una indagine in Liguria
  • Andrea Antonilli, Sicurezza informatica e trattamento dei dati in ambito sanitario
  • Silvia Cervia, Promuovere social innovation attraverso la definizione partecipata dei bisogni di salute
  • Loredana Tallarita, Uno sguardo esplorativo sul pilates: moda, attività fisico-riabilitativa o luogo di socialità?
  • Fabrizio Cedrone, Emilio Greco, Simone De Sio, Benessere nei luoghi di lavoro: valutazione della percezione attraverso la somministrazione del questionario WHO-5 Well-being Index
  • Ardigò Martino, Case della Salute, efficacia terapeutica, risolutività e integralità delle cure: una sperimentazione su modelli di intervento nell’assistenza primaria
  • Valentina Raffa, Io che sento, io che narro. Talassemia, stigma e rappresentazioni sociali
  • Michele Bonazzi, Benessere sociale e universo digitale
  • Stefano Crabu, Lavoro di cura e innovazione tecnoscientifica: il caso della medicina personalizzata
  • Barbara Morsello, Veronica Moretti, Your health in numbers. A sociological analysis of two Quantified-self Communities

 

Segnalazione dei punti di forza dell’annata 2017

Un punto di forza della rivista Salute e Società coincide anche con un suo punto di debolezza: l’ampio spazio dato ai professionisti sanitari. Questo è evidente nel numero curato dalla federazione nazionale degli infermieri. Questo interscambio fertilizza la Sociologia della salute, ma non è un aspetto considerato dall’Anvur, anzi viene considerato negativamente. Stesso discorso, ma questo è comune alle altre sociologie, potrebbe essere fatto sulla interdisciplinarietà.

Un indubbio punto di forza dell’annata 2017 è stato un numero dedicato alla nuove tendenze della sociologia della salute, partecipato per lo più da giovani.

 

Progetti in cantiere

Due numeri del 2018 sono già usciti. Si tratta di Massaro P. Civita A. (a cura di),Salute in carceree Lombardi R., Sarcinelli A. (eds), The art of ART. Assisted Reproductive Technology challenging gender, biomedicine and inequalities. Il terzo volume sarà curato da Cleto Corposanto e Beba Molinari sul tema del cibo. Il secondo è chiaramente in inglese, fatta eccezione per i contrinuti della sezione Off Topic, che non contiene testi legati al tema monografico.

Salute e Società è in profondo cambiamento in questi anni. Il Prof. Cipolla nel 2016 si è dimesso perché è andato in pensione e Antonio Maturo gli è subentrato. Molte novità sono state introdotte. E’ stato snellito l’organigramma ed è stata modificata la organizzazione dei contenuti. Essa è oggi molto semplificata, infatti la maggior parte del volume è occupata dagli articoli del monografico e una parte ridotta contiene gli articoli Off Topic. I volumi del 2018 sono stati curati tutti da sociologi. Salute e Società è sempre stata interdisciplinare e aperta alle professioni sanitarie, tuttavia si sta orientando per una maggior caratterizzazione sociologica – a cause di alcune decisioni Anvur. (questo aspetto è però ancora in

 

2018

Descrizione della rivista

Salute e Società è una rivista italiana di Sociologia della salute pubblicata in italiano e spesso in inglese. La Sociologia della salute si occupa dei risvolti sociali inerenti la salute: l’organizzazione, la disabilità, le dipendenze, l’invecchiamento, l’associazionismo volontario di assistenza, le disuguaglianze sociali e di salute, la comunicazione sul tema salute, la medicalizzazione ed altri argomenti correlati. L’obiettivo della rivista è promuovere la conoscenza delle scienze sociali sulla salute nelle sue varie forme.

Salute e Società è stata fondata nel 2002 ed è pubblicata da Franco Angeli Editore (Milano), ogni quattro mesi (Aprile; Agosto; Dicembre).

Il Direttore Scientifico è Antonio Maturo , Professore di Sociologia della Salute presso l’Università degli Studi di Bologna.

La dimensione minima di ogni volume è di 208 pagine.

Periodicamente, Salute e Società ha un inserto speciale o un supplemento.

Il materiale contenuto nella rivista è valutato attraverso un sistema, gestito da Open Journal Systems, di peer review a doppio-cieco in base al quale restano anonimi sia i referees sia gli autori.

La rivista è indicizzata su: Scopus, Catalogo italiano dei periodici/Acnp, Ebsco Discovery Service, Google Scholar, ProQuest Summon, Torrossa – Casalini Full Text Platform, IBSS.

Descrizione dell’attività svolta nell’annata 2019

Presentazione Fascicolo 1/2019, Gestational surrogacy: A sociological and interdisciplinary approach, Consuelo Corradi, Daniela Bandelli (a cura di), avvenuta presso Università Lumsa in data 10 aprile 2019

Lavoro redazionale sui numeri.

2018

Fascicolo 1/2018, La salute in carcere, Pierluca Massaro, Anna Civita (a cura di)

Fascicolo 2/2018, The art of ART. Assisted Reproductive Technology challeging gender, biomedicine and inequalities, Lia Lombardi, Alice Sophie Sarcinelli (a cura di)

Fascicolo 3/2018, Appetiti sociologici. Forme simboliche e pratiche sociali dell’alimentazione, Cleto Corposanto (a cura di)

2017

Fascicolo 1/2017, La ricerca infermieristica a livello internazionale, Gennaro Rocco, Alessandro Stievano (a cura di)

Fascicolo 2/2017, Innovazione e bisogni di salute nella società digitale, Comitato Scientifico CUP 2000 (a cura di)

Fascicolo 3/2017, Le cure palliative: network, pratiche sociali e vissuti soggettivi, Annamaria Perino, Mariano Flocco (a cura di)

Supplemento 3/2017, Nuove tendenze in sociologia della salute, Centro di Studi Avanzati sull’Umanizzazione delle Cure e sulla Salute Sociale (a cura di)

2016

Fascicolo 1/2016, Anziani tra invecchiamento attivo e salute, Mara Tognetti (a cura di)

Fascicolo 2/2016 – numero bilingue italiano/inglese, Il futuro dei servizi per le dipendenze tra consumi socialmente integrati e web society – The future of services for addiction between socially integrated consumpitons and web society, Pietro Paolo Guzzo, Antonietta Fiorita (a cura di)

Fascicolo 3/2016, Culture di salute ed ermeneutiche di genere, Rita Biancheri (a cura di)

2015

Fascicolo 1/2015 – numero bilingue italiano/inglese, La social innovation nel cambiamento dei sistemi socio-sanitari – The social innovation within changing health and social systems, Carmine Clemente e Remo Siza per la Società Italiana di Sociologia della Salute (a cura di)

Fascicolo 2/2015, Vivere il cancro. Rappresentazioni sociali, scelte, percorsi, Donatella Cavanna, Laura Migliorini (a cura di)

Fascicolo 3/2015, Saperi e pratiche nelle patologie degenerative. Possibili trame, Nicoletta Bosco, Willem Tousijn (a cura di)

2014

Fascicolo 1/2014, Genere e salute tra prevenzione e cura, Rita Biancheri (a cura di)

Fascicolo 2/2014 – numero bilingue italiano/inglese, L’ospedale San Camillo-Forlanini: prospettive, opportunità – Salute e Società San Camillo-Forlanini hospital: vision and opportunities, Aldo Morrone (a cura di)

Fascicolo 3/2014, E-Methods and web society, Cleto Corposanto, Linda Lombi (a cura di)

2013

Fascicolo 1/2013 – numero bilingue italiano/inglese, La sfida della multiculturalità nell’interazione medico-paziente – Doctor-patient interaction and the challenge of multi-culturality, Franca Orletti, Marilena Fatigante (a cura di)

Fascicolo 2/2013, Sessualità, salute, istituzioni. Dalle pratiche di controllo ai diritti e percorsi educativi, Elisabetta Ruspini (a cura di)

Fascicolo 3/2013 – numero bilingue italiano/inglese, Scenari plurali dell’assistenza infermieristica – Multiple scenarios in nursing care edited, Gennaro Rocco, Alessandro Stievano (a cura di)

2012

Fascicolo 1/2012 – numero bilingue italiano/inglese, Nuovi modelli di governance e integrazione socio-sanitaria – New models of governance and health system integration, Fosco Foglietta, Franco Toniolo (a cura di)

Fascicolo 2/2012 – numero bilingue italiano/inglese, Sociologia e sociologia della salute: andata e ritorno – Sociology and sociology of health: a round trip, Guido Giarelli, Roberto Vignera (a cura di)

Supplemento 2/2012 – numero bilingue italiano/inglese, La medicina delle emozioni e delle cognizioni – Medicine of emotions and cognitions, Antonio Maturo, Kristin K. Barker (a cura di)

Fascicolo 3/2012 – numero bilingue italiano/inglese, Consenso informato in medicina: aspetti etici e giuridici – Informed consent in medicine: ethical and juridical aspects, Carla Faralli (a cura di)

2011

Fascicolo 1/2011 – numero bilingue italiano/inglese, La fine pre-scelta. Forme e disposizioni sulla propria morte – The pre-chosen death. End of life arrangements and instructions, Carmine Clemente, Giuseppina Cersosimo (a cura di)

Fascicolo 2/2011 – numero bilingue italiano/inglese, La sanità dei cittadini – Citizens’ health services, Leonardo Altieri, Maria Augusta Nicoli, Vittoria Sturlese (a cura di)

Fascicolo 3/2011 – numero bilingue italiano/inglese, Vulnerabilità e fragilità sociale. Una teoria delle disuguaglianze di salute – Vulnerability and social frailty. A theory of health inequalities, Mauro Niero, Giovanni Bertin (a cura di)

2010

Fascicolo 1/2010, Evidence-Based Medicine: una critica, Alberto Marradi, Daniele Nigris (a cura di)

Fascicolo 2/2010, Narrative-Based Medicine: una critica, Roberto Cipriani (a cura di)

Supplemento 2/2010 – numero bilingue italiano/inglese, Metodologie di ricerca comparata in sociologia della salute e della medicina – Comparative research methodologies in health and medical sociology, Guido Giarelli per la Eshms (a cura di)

Fascicolo 3/2010 – numero bilingue italiano/inglese, Polis genetica e società del futuro – Polis genetica and society of the future, Mauro Giacca, Carlo Gobbato (a cura di)

Supplemento 3/2010 – numero bilingue italiano/inglese, I giovani e l’alcool: consumi, abusi, politche. Una rassegna critica multidisciplinare – Youth and alcool: consumption, abuse and policies. An interdisciplinary critical review, Franco Prina, Enrico Tempesta (a cura di)

2009

Fascicolo 1/2009, Le disuguaglianze sociali di salute. Problemi di definizione e di misura; Giuseppe Costa, Cesare Cislaghi, Nicola Caranci (a cura di)

Supplemento 1/2009, Le reti dell’accesso per la sanità e l’assistenza, Ilaria Iseppato, Simona Rimondini (a cura di)

Fascicolo 2/2009 – numero bilingue italiano/inglese, La medicalizzazione della vita – The Medicalization of Life, Antonio Maturo, Peter Conrad (a cura di)

Supplemento 2/2009, Achille Ardigò e la sociologia della salute, Costantino Cipolla, Mauro Moruzzi (a cura di)

Fascicolo 3/2009, Sul fronte del cibo. Corpo, controllo, soggettività, Donatella Cavanna, Luisa Stagi (a cura di)

Supplemento 3/2009, Essere e Fare il sociologo in sanità, Società italiana di sociologia della salute (a cura di)

2008

Fascicolo 1/2008, Processi di vittimizzazione e reti di sostegno alle vittime, Augusto Balloni, Roberta Bisi (a cura di)

Fascicolo 2/2008, Sport e salute, Nicola Porro, Sergio Raimondo (a cura di)

Fascicolo 3/2008, Cronicità e dimensioni socio-relazionali, Francesco Maria Battisti /a cura di)

2007

Fascicolo 1/2007, Fra reti e relazioni: percorsi nella comunicazione della salute, Marco Ingrosso (a cura di)

Supplemento 1/2007, Il consumo si sostante psicoattive oggi, Costantino Cipolla (a cura di)

Supplemento 2/2007, Tecnologie a rete per la salute e l’assistenza, Francesca Guarino, Licia Mignardi (a cura di)

Fascicolo 2/2007, Sulla valutazione della qualità nei servizi sociali e sanitari, Cleto Corposanto (a cura di)

Fascicolo 3/2007, L’ospedale del XXI secolo, Andrea Gardini (a cura di)

2006

Supplemento 1/2006, Prospettive europee sui sistemi sanitari che cambiano, Guido Giarelli, Siegfries Geyer (a cura di)

Fascicolo 1/2006, Del non profit sociosanitario, Carlo Borzaga, Luca Fazzi (a cura di)

Fascicolo 2/2006, Le contraddizioni del corpo: presenza e simbologia sociale, Raffaele Rauty (a cura di)

Fascicolo 3/2006, Bioetica del dolore, Sergio Belardinelli, Leonardo Allodi, Ivo Germano (a cura di)

2005

Fascicolo 1/2005, La disabilità tra costruzione dell’identità e cittadinanza, Paola Maria Fiocco, Luca Mori (a cura di)

Fascicolo 2/2005, Dimensioni socio-sanitarie dell’ambiente, Rosanna Memoli (a cura di)

Fascicolo 3/2005, Medicina Medicine, Le cure “altre” in una società che cambia, Domenico Secondulfo (a cura di)

2004

Fascicolo 1/2004, Il paradigma perduto? Medici nel duemila, Giovanna Vicarelli (a cura di)

Fascicolo 2/2004, L’immigrazione e politiche socio-sanitarie. La salute degli altri, Cinzia Conti, Giovanni B. Sgritta (a cura di)

Fascicolo 3/2004, La sociologia della salute in Italia: temi, approcci, spendibilità, Società italiana di sociologia della salute (a cura di)

Supplemento 3/2004, Telemedicina, Mauro Moruzzi, Costantino Cipolla (a cura di)

2003

Fascicolo 1/2003, Attraversando terre incognite: una sfida per la professione infermieristica, Enzo Giorgino, Willem Tousijn (a cura di)

Fascicolo 2/2003, e-Care e Salute, Mauro Moruzzi, Antonio Maturo (a cura di)

Fascicolo 3/2003, Prima che…Promozione della salute e responsabilità istituzionali, Tullia Saccheri (a cura di)

2002

Fascicolo 1/2002 Dopo l’aziendalizzazione. Nuove strategie di governance in sanità, Costantino Cipolla, Guido Giarelli (a cura di)

Fascicolo 2/2002, Ascolto e partecipazione dei cittadini in sanità, Leonardo Altieri (a cura di)

Fascicolo 3/2002 Per una interdipendenza attiva tra Nord e Sud del pianeta, Gruppo Cerfe, (a cura del)

Segnalazione dei punti di forza dell’annata

Presentazione Fascicolo 1/2019, Gestational surrogacy: A sociological and interdisciplinary approach, Consuelo Corradi, Daniela Bandelli (a cura di), avvenuta presso Università Lumsa in data 10 aprile 2019. Molto pubblico. Tra i relatori anche la collega Jennifer Lahl, direttamente dagli Stati Uniti.

Progetti in cantiere

Presentazione Fascicolo 3/2019, Childhood, youth and health. International and contemporary perspectives, Anna Rosa Favretto, Vulca Fidolini (a cura di) presso Università del Piemonte Orientale in data 29 novembre 2019

Presentazione Fascicolo 1/2020, Lavoro e salute (titolo provvisorio), Cleto Corposanto, Emilio Greco (a cura di) presso Link Campus University nell’aprile 2020

Fascicolo 2/2020, Estetizzazione e spettacolarizzazione della disabilità, Nello Barile, Nicola Strizzolo (a cura di), presentazione presso Università di Udine nel giugno 20202